7 aprile
Il 7 aprile è il 97º giorno del calendario gregoriano (il 98º negli anni bisestili). Mancano 268 giorni alla fine dell'anno.
- 30 – Data della morte di Gesù, secondo il Vangelo di Giovanni.
- 529 – Con la costituzione Summa rei publicae, Giustiniano I annuncia il compimento del Codice giustinianeo.
- 924 - Verona: davanti alla Chiesa di San Pietro, Rodolfo II di Borgogna fa assassinare Berengario I, primo re d'Italia, il quale lo aveva spodestato dopo la vittoria di Fiorenzuola.[1]
- 1167 – A Pontida i delegati delle città di Bergamo, Brescia, Cremona, Mantova e Ferrara si riuniscono e fondano la Lega Lombarda per contrastare Federico I di Hohenstaufen, detto il Barbarossa
- 1317 – A Napoli, nella Chiesa di San Lorenzo Maggiore, viene canonizzato Ludovico di Tolosa, per intercessione di suo fratello, re Roberto d'Angiò, presso il pontefice francese Giovanni XXII.
- 1348 – Viene fondata l'Università di Praga[2]
- 1513 -Turchia: viene realizzata la Mappa di Piri Reis, una 'mappa del mondo', dell'ammiraglio ottomano Piri Reìs
- 1520 - Roma, il corpo di Raffaello Sanzio viene tumulato al Pantheon, nella Cappella della Madonna del Sasso.[3]
- 1655 - Viene eletto Papa Alessandro VII
- 1767 - I birmani della dinastia Konbaung espugnano e radono al suolo Ayutthaya dopo diversi mesi di assedio, ponendo fine al Regno di Ayutthaya, nell'odierna Thailandia, che da oltre 4 secoli dominava l'Indocina centrale.[4]
- 1795 – La Francia adotta il metro come unità di misura.
- 1805
- Ludwig Van Beethoven dirige per la prima volta la sua 3ª sinfonia (conosciuta come Eroica)
- Spedizione di Lewis e Clark sul fiume Missouri[senza fonte]
- 1820 - Il generale venezuelano Simón Bolívar inizia la liberazione dell'Ecuador[senza fonte]
- 1831 - Pietro IV del Portogallo, imperatore del Brasile, abdica a favore del figlio Pietro II del Brasile[5]
- 1862 – Guerra di secessione americana: termina la battaglia di Shiloh. L'armata unionista del generale Ulysses S. Grant sconfigge le truppe confederate presso Shiloh (Tennessee)
- 1875 - New York, inaugurazione della prima scuola per figli di emigrati italiani[senza fonte]
- 1916 - Prima guerra mondiale, nel cielo di Medeuzza Francesco Baracca colpisce un Aviatik austriaco che è costretto ad atterrare: è la sua prima vittoria.[6]
- 1920 - Modena, Eccidio di Piazza Grande. I Regi Carabinieri spararono sui lavoratori in sciopero riuniti in Piazza Grande per un comizio indetto dalle due Camere del Lavoro presenti in città, quella socialista e quella anarchica. Cinque i morti.
- 1926 - In seguito all'aggressione degli squadristi fascisti di Carlo Scorza, muore il deputato Giovanni Amendola.
- 1927 - Prima trasmissione televisiva a lunga distanza fra Washington e New York: viene trasmessa l'immagine del ministro per il Commercio USA Herbert Hoover[senza fonte]
- 1933 - Germania, il cancelliere Adolf Hitler promulga la prima legge antisemita, che esclude gli ebrei dagli uffici pubblici.[7]
- 1939 – L'Italia invade l'Albania.[8]
- 1940 - Booker T. Washington diviene il primo afro-americano ad essere effigiato su un francobollo degli Stati Uniti[senza fonte]
- 1943 – Albert Hofmann sintetizza in laboratorio l'LSD (Lysergic acid diethylamide)
- 1944 - Bombardamento anglo-americano su Treviso
- 1944 – Strage della Benedicta da parte dei nazi-fascisti
- 1944 – Eccidio di Fragheto per opera dei nazi-fascisti
- 1945 – La nave da guerra Yamato viene affondata 200 miglia a nord di Okinawa mentre è in rotta per una missione suicida
- 1948 – L'ONU istituisce l'Organizzazione mondiale della sanità
- 1953 – Dag Hammarskjöld viene eletto segretario generale delle Nazioni Unite
- 1954 - Il presidente statunitense Dwight D. Eisenhower parla della Teoria del domino, durante una conferenza stampa.[9]
- 1956 - La Spagna rinuncia al protettorato sul Marocco.[10]
- 1963 – La Jugoslavia è proclamata repubblica socialista
- 1964 – La IBM produce il System/360
- 1968 – Il pilota di Formula 1 Jim Clark muore in un incidente durante una corsa di Formula 2 all'Hockenheimring in Germania
- 1969 - La pubblicazione del primo RFC (Request for comments) fissa la data simbolica di nascita di Internet (nata come parte del più generale progetto ARPANET)[senza fonte]
- 1973
- Firenze, inaugurazione del "Corridoio del Vasari" che collega gli Uffizi a Palazzo Vecchio.[11]
- Genova, sul direttissimo Torino-Roma un terrorista di 22 anni resta ferito per l'esplosione del detonatore della bomba che stava piazzando, programmata per esplodere alle ore 12.25[senza fonte]
- 1979 – Padova, Il sostituto procuratore della Repubblica Pietro Calogero ordina l'arresto di un gruppo di dirigenti dei gruppi extraparlamentari Autonomia Operaia e Potere Operaio: tra di essi Toni Negri, Oreste Scalzone, Emilio Vesce, Luciano Ferrari Bravo, Franco Piperno, accusati di associazione sovversiva e insurrezione armata contro lo Stato. Alcuni degli arrestati vengono anche accusati di aver preso parte al rapimento e all'uccisione di Aldo Moro (l'imputazione cade nel 1980). In sede giudiziaria (il Processo 7 aprile), Calogero sostiene che Toni Negri sia stato la "mente" delle Brigate Rosse. Quasi tutte le accuse mosse agli arrestati vengono in seguito a cadere.
- 1980
- Gli USA rompono le relazioni diplomatiche con l'Iran imponendo sanzioni economiche dopo che cittadini statunitensi sono tenuti in ostaggio dal 4 novembre '79[senza fonte]
- Cuba, a L'Avana 10.000 persone che vogliono lasciare il paese occupano l'ambasciata del Perù[12]
- 1983 - Prima passeggiata nello spazio degli astronauti Story Musgrave e Don Peterson (Space shuttle): durata 4 ore e 10 minuti[senza fonte]
- 1989
- Italia, la Corte di Cassazione stabilisce definitivamente il divieto di trasmettere in televisione i film vietati ai minori[senza fonte]
- Il sottomarino sovietico K-278 Komsomolets affonda a causa di un incendio nel Mare di Barents al largo della costa norvegese: 42 marinai morti[senza fonte]
- 1990
- Vilnius (Lituania), 300.000 simpatizzanti del movimento indipendentista Sajudis chiedono l'indipendenza dall'URSS[senza fonte]
- Scandalo Iran Contra: John Poindexter viene riconosciuto colpevole ma sarà poi riabilitato in appello[senza fonte]
- 1994 – Inizia il massacro di Tutsi a Kigali, Ruanda
- 1995 – Prima guerra cecena: le truppe paramilitari russe compiono il Massacro di Samashki
- 1998 – Citicorp e Travelers Group annunciano l'intenzione di fondersi per dare vita al più grosso gruppo di financial-services al mondo: il Citigroup
- 1999 - Guerra del Kosovo: i confini del Kosovo vengono interdetti da forze serbe per prevenire l'uscita di cittadini albanesi[senza fonte]
- 2000 – Lancio di 2001 Mars Odyssey
- 2001 – Giornata mondiale della salute mentale[13]
- 2003
- A Baghdad il ministro dell'informazione di Saddam Hussein, Mohammed Said al Saaf nega che nella capitale ci siano soldati statunitensi[senza fonte]
- Mentre lasciavano la capitale, l'ambasciatore russo e il suo entourage finiscono sotto il fuoco incrociato di soldati USA e soldati iracheni[senza fonte]
- 2004 - La stampa francese dà notizia del ritrovamento nel mare al largo della Corsica dei resti dell'aeroplano dello scrittore francese Antoine de Saint-Exupéry precipitato in mare il 31 luglio 1944
- 2017 - Attentato di matrice islamica a Stoccolma: un camion travolge la folla, uccidendo 5 persone
- 2018 - L'ex presidente brasiliano Lula, condannato a 12 anni di carcere per corruzione, si consegna spontaneamente alla polizia dopo che i suoi sostenitori glielo avevano impedito
Ci sono circa 960 voci su persone nate il 7 aprile; vedi la pagina Nati il 7 aprile per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 7 aprile per un indice alfabetico.
Ci sono circa 400 voci su persone morte il 7 aprile; vedi la pagina Morti il 7 aprile per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 7 aprile per un indice alfabetico.
Civili
Internazionali:
- Giornata mondiale della salute
Nazionali:
- Armenia – Giornata della mamma e della bellezza
- Mozambico – Giornata della donna mozambicana
- Ruanda – Giornata nazionale del genocidio
Religiose
- San Giovanni Battista de La Salle, sacerdote, protettore degli insegnanti
- Sant'Aiberto di Crespin, monaco
- San Calliopio, martire
- Sant'Egesippo, scrittore cristiano
- Sant'Enrico Walpole, gesuita martire
- Sant'Ermanno Giuseppe di Colonia, premostratense
- San Giorgio di Militene, vescovo
- Santi Martiri di Sinope
- San Pelusio, sacerdote e martire
- San Pietro Nguyen Van Luu, sacerdote e martire
- Santi Teodoro, Ireneo, Serapione e Ammone, martiri a Pentapoli in Libia
- Beato Alessandro Rawlins, sacerdote e martire
- Beato Cristoforo Amerio, cardinale
- Beato Edward Oldcorne, martire
- Beata Giosafata Hordaševska, fondatrice delle Ancelle della Beata Vergine Maria Immacolata
- Beata Maria Assunta Pallotta, francescana
- Beata Orsolina di Parma (Orsolina Veneri), vergine
- Beato Randolfo Ashley, gesuita martire
Religione romana antica e moderna:
- Natale di Castore e Polluce
- Ludi Megalesi, quarta giornata
- Giorno della Dea Karna (in onore della divinità del pianto e del culto degli antenati)
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 7 aprile
Other Languages
- Аҧсшәа
- Afrikaans
- Alemannisch
- አማርኛ
- Aragonés
- العربية
- مصرى
- অসমীয়া
- Asturianu
- Авар
- Azərbaycanca
- تۆرکجه
- Башҡортса
- Basa Bali
- Žemaitėška
- Bikol Central
- Беларуская
- Беларуская (тарашкевіца)
- Български
- भोजपुरी
- Banjar
- বাংলা
- বিষ্ণুপ্রিয়া মণিপুরী
- Brezhoneg
- Bosanski
- Català
- Mìng-dĕ̤ng-ngṳ̄
- Нохчийн
- Cebuano
- کوردی
- Corsu
- Čeština
- Kaszëbsczi
- Чӑвашла
- Cymraeg
- Dansk
- Deutsch
- Zazaki
- ދިވެހިބަސް
- Ελληνικά
- Emiliàn e rumagnòl
- English
- Esperanto
- Español
- Eesti
- Euskara
- Estremeñu
- فارسی
- Suomi
- Võro
- Føroyskt
- Français
- Arpetan
- Furlan
- Frysk
- Gaeilge
- 贛語
- Gàidhlig
- Galego
- Avañe'ẽ
- Bahasa Hulontalo
- ગુજરાતી
- Gaelg
- 客家語/Hak-kâ-ngî
- עברית
- हिन्दी
- Fiji Hindi
- Hrvatski
- Hornjoserbsce
- Kreyòl ayisyen
- Magyar
- Հայերեն
- Արեւմտահայերէն
- Interlingua
- Bahasa Indonesia
- Interlingue
- Igbo
- Ilokano
- Ido
- Íslenska
- 日本語
- La .lojban.
- Jawa
- ქართული
- Taqbaylit
- Қазақша
- Kalaallisut
- ಕನ್ನಡ
- 한국어
- Перем коми
- Ripoarisch
- Kurdî
- Коми
- Кыргызча
- Latina
- Lëtzebuergesch
- Limburgs
- Ligure
- Lumbaart
- ລາວ
- Lietuvių
- Latviešu
- मैथिली
- Basa Banyumasan
- Malagasy
- Олык марий
- Македонски
- മലയാളം
- Монгол
- मराठी
- Bahasa Melayu
- မြန်မာဘာသာ
- Эрзянь
- Nāhuatl
- Napulitano
- Plattdüütsch
- Nedersaksies
- नेपाली
- नेपाल भाषा
- Nederlands
- Norsk nynorsk
- Norsk bokmål
- Novial
- Nouormand
- Sesotho sa Leboa
- Occitan
- Livvinkarjala
- ଓଡ଼ିଆ
- Ирон
- ਪੰਜਾਬੀ
- Kapampangan
- Papiamentu
- Polski
- پنجابی
- Ποντιακά
- پښتو
- Português
- Runa Simi
- Română
- Armãneashti
- Русский
- Русиньскый
- संस्कृतम्
- Саха тыла
- Sicilianu
- Scots
- Davvisámegiella
- Srpskohrvatski / српскохрватски
- ၽႃႇသႃႇတႆး
- සිංහල
- Simple English
- Slovenčina
- Slovenščina
- Anarâškielâ
- Shqip
- Српски / srpski
- Sunda
- Svenska
- Kiswahili
- Ślůnski
- தமிழ்
- తెలుగు
- Тоҷикӣ
- ไทย
- Türkmençe
- Tagalog
- Türkçe
- Татарча/tatarça
- Удмурт
- ئۇيغۇرچە / Uyghurche
- Українська
- اردو
- Oʻzbekcha/ўзбекча
- Vèneto
- Tiếng Việt
- West-Vlams
- Volapük
- Walon
- Winaray
- 吴语
- Хальмг
- მარგალური
- ייִדיש
- Yorùbá
- Vahcuengh
- Zeêuws
- 中文
- Bân-lâm-gú
- 粵語
Copyright
- This page is based on the Wikipedia article 7 aprile; it is used under the Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 Unported License (CC-BY-SA). You may redistribute it, verbatim or modified, providing that you comply with the terms of the CC-BY-SA.